Orto Botanico della Tuscia - Viterbo

Il complesso si estende su una superficie di 15 ettari ed è suddiviso nell’Orto Botanico (6 ettari), situato nella parte più bassa e ospitale, e nel Parco del Bulicame (9 ettari) che include la sorgente calda sulfurea. (vedi galleria fotografica).

Orto Botanico della Tuscia - Viterbo (VT)

L’Orto Botanico dell’Università della Tuscia insieme all’Erbario della Tuscia e alla Banca del Germoplasma è parte dell’Azienda Agraria Didattico-Sperimentale.

L’Orto Botanico ospita alcune collezioni vegetali, aggregate per criteri tassonomici o fitogeografici e alcune ricostruzioni ambientali, compatibili con le caratteristiche climatico-pedologiche dell’area, caratterizzata da forti escursioni termiche annuali (min -10°C max 40°C) e da un suolo di natura fortemente calcarea. Molto interessante è il sistema delle acque che, sotto forma di laghetti e ruscelli, percorre l’intera struttura. Quest’ultima si ricollega fisionomicamente e paesaggisticamente al sistema di canalette che alimentava gli invasi anticamente utilizzati per macerare lino e canapa e attualmente utilizzati per la ricostruzione di ecosistemi acquatici. I bordi delle canalette sono arricchiti da una vegetazione erbacea e arbustiva spontanea.

Orto Botanico della Tuscia - Viterbo (VT)

Il perimetro dell’Orto Botanico presenta sul lato nord una siepe di Rosa bracteata Wendl., che si arrampica per tutta la lunghezza della recinzione metallica, svolgendo contemporaneamente funzione di frangivento e protezione: questa specie, molto spinosa, è decorativa per le abbondanti e prolungate fioriture primaverili-estive. Accanto alla siepe c’è un viale di Albizia julibrissin Durazz. (albizia) con fiori di intenso colore rosa. Il lato orientale confina con il Fosso Madonna dagli Occhi Bianchi ed ospita una collezione di bambù, mentre quello meridionale accoglie una siepe di Poncirus trifoliata, pianta spinosa molto resistente con fiori bianchi e frutti di colore giallo. L’ingresso accoglie una collezione di leguminose, principalmente a carattere arbustivo e arboreo.

Orto Botanico della Tuscia - Viterbo (VT)

Il roseto raccoglie oltre duecento esemplari di Rosa.
Nel giardino dei semplici vengono coltivate specie di interesse fitoterapico.
Il palmeto ospita diverse specie di palme.
Recentemente è stata realizzata la collezione di “piante utili” con specie tessili,tintorie e utilizzate in profumeria.

Orto Botanico della Tuscia - Viterbo (VT)

La macchia mediterranea è stata realizzata su un’area in lieve pendio immaginata, nella ricostruzione, come una collina che degrada verso il mare.
Nell’area destinata a ricostruire i boschi di caducifoglie sono raccolte specie prevalentemente legnose della flora autoctona del viterbese.

Orto Botanico della Tuscia - Viterbo (VT)

E' stata allestita anche una collezione di orchidee spontanee italiane che ospita una trentina di specie reperite in ambiente naturale o riprodotte con tecniche di coltivazione in vitro.

L’Orto Botanico possiede inoltre una collezione di felci italiane ed esotiche,disposte secondo la famiglia di appartenenza.

Orto Botanico della Tuscia - Viterbo (VT)

Nella parte bassa dell’Orto affiora una piattaforma di travertino, che si interrompe bruscamente formando due pareti pressoché verticali dove sono stati ricostruiti ambienti di tipo desertico; tale area è, infatti, particolarmente assolata e riparata dai venti settentrionali e consente di ospitare piante succulente di provenienza africana, messicana e del Madagascar.

La collezione di succulente si completa con numerosi esemplari coltivati all’interno di una serra riscaldata.

Orto Botanico della Tuscia - Viterbo (VT)

Nella parte più bassa dell’Orto, attorno al laghetto principale è stata ricostruita un’area di vegetazione delle zone sub-tropicali australiane.

Orto Botanico della Tuscia - Viterbo (VT)

All’interno dell’Orto Botanico è presente una Serra Tropicale di circa 1000 m3 che ospita, corisie, orchidee, bromeliacee, banani, mimose sensitive, tumbergia, diverse specie di passiflore tropicali, cicadacee, ecc.

Orto Botanico della TusciaCONTATTI
Strada Bullicame s.n.c., 01100 Viterbo
Tel. 0761357028  0761357020  0761357068
Fax 0761357028
E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Web: sito: www.ortobotanico.unitus.it

ORARI:

Orario apertura:

Tutto l'anno dal Lunedì al Venerdì 9:00-12:00

Domenica dalle 14:30-18:30 nei mesi di maggio e settembre

INGRESSO: biglietto intero € 4,00, ridotto € 2,00, con visita guidata per gruppi previa prenotazione € 5,00. Con visita guidata per scolaresche previa prenotazione € 2,00.

ALTRE ATTIVITA':
Visite Guidate con personale esperto;
Percorsi Didattici; Percorsi di educazione ambientale;
Laboratori didattici; Concorsi Scolastici;
Corsi tematici;
Mostre e manifestazioni.