Dormire e Mangiare
Hotel Viterbo |
Agriturismo Viterbo |
Bed and Breakfast Viterbo |
Affittacamere Viterbo |
Ristoranti Viterbo |
Il territorio
I paesi della provincia |
La Città di Viterbo |
Le Terme di Viterbo |
Lago di Bolsena |
Lago di Vico |
Mare e Spiagge |
Monti Cimini |
La Valle del Tevere |
Luoghi da Vedere
Guide Turistiche
Guide Turistiche Viterbo |
La Valle del Tevere |
Partendo da Sud e percorrendo il territorio della Valle del Tevere incontriamo l'area della riserva naturale del Monte Soratte. Il Soratte è una montagna alta 690 metri e su una delle sue sei cime sorge il paese di Sant'Oreste situato a circa 400 metri s.l.m. Sulla cima del Soratte,raggiungibile attraverso dei sentieri,vi è l'eremo di S.Silvestro risalente al sesto secolo,costruito sulle spoglie di un antico tempio dedicato ad Apollo. Data la sua particolare forma e posizione il Soratte è visibile anche da notevole distanza. Salendo verso nord seguendo la Valle del Tevere incontriamo l'interessante Città di Orte di cui parliamo in maniera approfondita in altra parte del sito e poi ancora più a nord il paese di Bassano in Teverina di cui ricordiamo il bel presepe vivente nel periodo natalizio e il borgo tranquillo. Ancora più a nord i territori di Graffignano,Civitella d'Agliano e Castiglione in Teverina dedicati alla produzione di buon vino e ottimo olio extravergine d'oliva. Si tratta di centri molto tranquilli e facilmente raggiungibili vista la vicinanza dell'autostrada A1. Salendo poco più a nord,pur non essendo nella Provincia di Viterbo ma nella Provincia di Terni,non possiamo non citare la città di Orvieto con le sue bellezze storiche,naturali ed artistiche e la squisita accoglienza di una cittadina tranquilla ma sempre frizzando sotto il profilo delle manifestazioni,kermesse e capacità di proporsi nel modo giusto al turista italiano ed internazionale. |